L`autore interpreta in chiave esoterica le vicende mitologiche dei dieci Avatara di Visnu intesi come successivi interventi divini nel mondo, cercando di sgombrare il campo da forzature interpretative e inutili contrapposizioni metodologiche. La sua attenzione si concentra sul cristianesimo esoterico dimostrando come tale dottrina originariamente coincidesse con l`esoterismo vedico.
Il libro presenta un sunto del trattato della Pistis Sophia ed un sommario degli estratti dei Libri del Salvatore riportati nel codice di Askew, presso il Museo Britannico. Narra dell`insegnamento e delle iniziazioni di Gesù dopo la resurrezione, dimostrando che fra i primitivi cristiani già esisteva un cristianesimo esoterico.