n.d.
Tavole delle Case Aureas
La nuova edizione internazionale, interamente basata sul calcolo computerizzato, riporta da 0 gradi a 66 di latitudine, tutte le informazioni necessarie per stabilire la domificazione di un tema astrologico, secondo il metodo Placido. Nella prima parte del volume sono riportate le coordinate di 3.500 città, le cui Latitudini Nord o Sud sono espresse in gradi e le Longitudini in ore e minuti.
Prodotti Correlati
-
150 ANNI DI EFFEMERIDI A MEZZANOTTE
Queste effemeridi contengono in ogni pagina, riferita a ciascun mese:
– giorno, ora e natura di eventuali eclissi;
– calcolo delle posizioni del Sole e della Luna al secondo. La posizione della Luna è data ogni 12 ore al fine di poter calcolare in modo preciso le rivoluzioni lunari;
– le posizioni dei pianeti calcolate al decimo di minuto d`arco;
– le declinazioni dei pianeti ogni 2 giorni, mentre quelle della Luna sono giornaliere;
– la posizione degli asteroidi Cerere e Chirone ogni 2 giorni;
– la posizione giornaliera del Nodo Lunare Vero e della Luna Nera Vera, ed ogni 2 giorni quella del Nodo Lunare Medio e della Luna Nera Media;
– le fasi della Luna con l`ora e la posizione longitudinale;
– nell`Aspectarian, vengono evidenziati fino ad un massimo di 285 eventi astrologici, ciascuno con l`ora e il minuto relativo, riguardanti gli aspetti maggiori dei pianeti e i principali aspetti minori (semisestile, semiquadratura, quintile, sesquiquadratura, biquintile, quinconce);
il momento preciso in cui la Luna si trova all`apogeo o al perigeo;
l`ingresso di un pianeta in un segno;
l`ora del movimento diretto o retrogrado di un pianeta;
il momento in cui la Luna e i pianeti passano da una declinazione sud a una nord o viceversa.
Per gli agricoltori, il momenti in cui la Luna e i pianeti raggiungono il massimo o il minimo di declinazione;
– un`insieme di informazioni astronomiche. -
200 ANNI DI EFFEMERIDI A MEZZANOTTE
Le Effemeridi Rosacrociane contengono in ogni pagina, riferita a due mesi, le posizioni dei pianeti necessari per erigere un oroscopo.
Contengono inoltre:
– il momento esatto e la natura delle eclissi;
– la posizione giornaliera del Nodo Lunare Vero, della Luna Nera Media, Vera e Corretta, e anche quella di Kirone;
– ora e posizione delle fasi lunari;
– giorno, ora e minuto dell`ultimo aspetto maggiore formato dalla Luna prima di entrare nel segno successivo;
– un transito giornaliero dei luminari per calcolare la loro posizione precisa ad un momento desiderato;
– un insieme di informazioni astronomiche.Sono accompagnate da una guida illustrata che spiega i vari simboli e ne chiarisce l`uso.
Sono estremamente precise.N.B. IL LIBRO È DISPONIBILE FINO AD ESAURIMENTO
-
100 ANNI DI EFFEMERIDI A MEZZANOTTE
Le Effemeridi Rosacrociane contengono in ogni pagina, riferita a ciascun mese, le posizioni dei pianeti necessari per erigere un oroscopo.
Contengono inoltre:
– il momento esatto e la natura delle eclissi;
– la declinazione giornaliera dei pianeti;
– la posizione giornaliera del Nodo Lunare Vero, della Luna Nera Media, Vera e Corretta, e anche quella di Kirone;
– ora e posizione delle fasi lunari;
– gli eventi astrologici evidenziati nell`Aspectarian;
– giorno, ora e minuto dell`ultimo aspetto maggiore formato dalla Luna prima di entrare nel segno successivo;
– un transito giornaliero dei luminari per calcolare la loro posizione precisa ad un momento desiderato;
– un insieme di informazioni astronomiche.Sono accompagnate da una guida illustrata che spiega i vari simboli e ne chiarisce l`uso.
Sono estremamente precise.
-
Questa nuova edizione internazionale, interamente basata sul calcolo computerizzato, contiene tutte le informazioni necessarie per stabilire la domificazione di un tema astrologico secondo il metodo Placido, da 1 a 66 gradi di latitudine Nord. Un esempio semplice e chiaro spiega come calcolare la domificazione per le latitudini sud. Nella prima parte del volume sono riportate le coordinate geografiche di 3.000 principali città del mondo e di 4.000 città degli Stati Uniti raggruppate per singoli Stati. La latitudine Nord o Sud è espressa in gradi, la distanza da Greenwich è espressa sia in gradi che in ore e minuti.